Cardiologia

VISITA CARDIOLOGICA, IN COSA CONSISTE?

La visita cardiologica è un’indagine mirata a diagnosticare e curare le principali patologie cardiovascolari, come l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, le cardiomiopatie, le malattie della valvole cardiache o  seguire pazienti portatori di protesi valvolari, verifica quindi lo stato di salute dell’apparato cardiocircolatorio, sia a scopo preventivo sia curativo.
Al di là dei pazienti con malattia cardiovascolare nota, il proprio medico curante ci può indirizzare dal cardiologo per accertare la natura di sintomi come dolore toracico, affanno, sincope, capogiri, palpitazioni e verificarne eventualmente il legame con disturbi di tipo cardiaco.

QUALI SONO GLI ACCERTAMENTI CARDIOLOGICI DA EFFETTUARE?

Il Medico Cardiologo effettua visite cardiologiche integrate dai principali accertamenti diagnostici necessari eseguiti con strumentazione tecnologica all’avanguardia per una precisa e corretta diagnosi e valutazione cardiaca, come:

  • Elettrocardiogramma
  • Ecocardiogramma con colordoppler,
  • Monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore,
  • Holter ECG 24 ore, 
  • Test da sforzo

Al fine di curare o prevenire le situazioni patologiche, vengono forniti al paziente tutti gli strumenti e le conoscenze a disposizione per il benessere psico-fisico, e vi è una stretta collaborazione anche con altri specialisti per la migliore presa in carico del paziente.

Il paziente viene sottoposto ad un completo e corretto inquadramento clinico diagnostico già dalla prima visita cardiologica, grazie alla presenza all’interno del Poliambulatorio di numerosi specialisti che collaborano con il cardiologo, dietologi, fisiatri, fisioterapisti e medici dello sport.

Il Centro Medico SANEB ha sviluppato un progetto mirato alla prevenzione e cura di patologie cardiovascolari quali ipertensione e aritmie:  un percorso personalizzato con la stretta collaborazione tra medici specialisti e personal trainer.

Questo progetto  consente di ottenere importanti vantaggi sia in termini di prevenzione, sia di cura.

La pratica di regolare attività aerobica può portare a modeste riduzioni dei valori pressori, diminuendo, a loro volta, il rischio di malattie coronariche come per esempio il temuto ictus.

L’ambulatorio di Cardiologia promuove un programma di prevenzione cardiovascolare a prezzi vantaggiosi.

COME SI SVOLGE LA VISITA CARDIOLOGICA?

Il paziente viene accolto dallo specialista che in un primo momento raccoglierà il maggior numero di informazioni possibili sulla storia e sullo stile di vita dell’assistito: alimentazione, vizio del fumo, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie a carico, casi in famiglia di patologie cardiache, assunzione di farmaci.

Il medico procederà poi all’auscultazione del cuore e alla misurazione della pressione arteriosa.

La visita può anche prevedere un elettrocardiogramma, a seconda della prescrizione medica o un altro tra gli accertamenti medici precedentemente indicato.

L’esecuzione dell’elettrocardiogramma, e dunque il controllo dell’attività elettrica del cuore, permette di accertare o escludere la presenza di patologie a carico delle coronarie, le variazioni del volume cardiaco o le alterazioni del ritmo (come aritmie, fibrillazioni, extrasistole).

C’È BISOGNO DI UNA PREPARAZIONE PRIMA DELLA VISITA CARDIOLOGICA?

Non sono previste norme di preparazione, il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati su richiesta del proprio medico curante.

CONTATTACI

Per avere informazioni puoi anche scriverci utilizzando il form qui in basso. Per prendere appuntamento invece telefona allo 06 8916 0370. Grazie!