Medicina dello sport

MEDICINA DELLO SPORT

La Medicina dello Sport è una branca della medicina finalizzata alla tutela della salute degli sportivi di tutte le fasce d’età e di qualsiasi livello, da coloro che praticano attività fisico-riabilitative volte al benessere e al miglioramento dello status psico-fisico fino agli atleti professionisti.

L’Italia è da sempre un Paese all’avanguardia in questo settore, uno dei pochi in cui esistono leggi e normative specifiche che prevedono l’obbligatorietà di una apposita certificazione medica di idoneità per poter partecipare alle attività sportive agonistiche e, in alcuni casi, anche non agonistiche/amatoriali.

Secondo la normativa vigente, le visite specialistiche di medicina dello sport possono essere effettuate dal Medico dello Sport esclusivamente presso lo studio e/o ambulatorio nel quale il medico è stato autorizzato a prestare la propria opera professionale. Non è quindi consentito effettuare le visite presso palestre, centri sportivi o qualsivoglia tipologia di struttura non sanitaria.

Presso il Centro medico SANEB è possibile effettuare non solo tutti i tipi di visite medico-sportive previste dalla legge (agonistiche, non agonistiche, professionistiche), ma anche dei check-up cardiovascolari avanzati per tutti coloro che praticano attività fisica ad impegno medio/elevato e desiderano il massimo della sicurezza e della prevenzione.

 

QUALI PRESTAZIONI POSSONO ESSERE EFFETTUATE PRESSO l’AMBULATORIO DI MEDICINA DELLO SPORT CENTRO SANEB?

  • VISITA MEDICO SPORTIVA PER ATTIVITA’ NON AGONISTICA GENERICA: include visita medica specialistica, misurazione della pressione arteriosa, elettrocardiogramma (ECG) a riposo

 

  • VISITA MEDICO SPORTIVA PER ATTIVITA’ NON AGONISTICA ad elevato impegno cardiovascolare (Spinning, CrossFit, Giochi della Gioventù, Ciclismo, Atletica Leggera non agonistica): include visita medica specialistica, misurazione della pressione arteriosa, elettrocardiogramma (ECG) a riposo, ECG sotto sforzo massimale al cicloergometro

 

  • VISITA MEDICO SPORTIVA PER ATTIVITA’ SPORTIVA AGONISTICA  per sportivi di età inferiore ai 40 anniinclude visita medica specialistica, misurazione della pressione arteriosa, elettrocardiogramma (ECG) a riposo, ECG sotto sforzo con Harvard Step Test, spirometria, esame delle urine

 

  • VISTA MEDICO SPORTIVA PER ATTIVITA’ SPORTIVA AGONISTICA per sportivi di età pari o superiore ai 40 anni: include visita medica specialistica, misurazione della pressione arteriosa, elettrocardiogramma (ECG) a riposo, ECG sotto sforzo massimale al cicloergometro, spirometria, esame delle urine

 

  • CHECK-UP CARDIOVASCOLARE – SPORTIVO AVANZATO (con rilascio di certificazione medico sportiva sia agonistica che non agonistica): include visita medica specialistica, misurazione della pressione arteriosa, esami del sangue (emocromo con formula, colesterolo totale, trigliceridi, HDL, LDL, glicemia, funzionalità renale ed epatica, acido folico, acido urico, Got, Gpt,), elettrocardiogramma (ECG) a riposo, Ecocardiogramma color-Doppler, ECG sotto sforzo massimale al cicloergometro, spirometria, esame delle urine.

 

  • ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) A RIPOSO

 

  • ECOCARDIOGRAMMA COLOR-DOPPLER (su richiesta di un Medico dello Sport)

 

  • ECG DA SFORZO AL CICLOERGOMETRO

CONTATTACI

Per avere informazioni puoi anche scriverci utilizzando il form qui in basso. Per prendere appuntamento invece telefona allo 06 8916 0370. Grazie!