OZONOTERAPIA

OZONOTERAPIA: COS’E’ E QUALI SONO GLI EFFETTI

Il trattamento di Ozonoterapia od Ossigeno-Ozono terapia è una terapia naturale che si propone d’intervenire su diverse patologie e inestetismi del corpo aumentando la quantità di ossigeno a livello somatico. L’Ossigeno-Ozono terapia si basa sull’introduzione nel corpo di un mix di ossigeno e ozono.

CHE COS’E’ L’OZONOTERAPIA?

L’Ossigeno-Ozono terapia è una terapia naturale, con il vantaggio di non presentare tossicità per l’organismo, dalla rapida azione antinfiammatoria e antidolorifica. Le proprietà fondamentali, sono:
  • antiinfiammatorie
  • antidolorifiche
  • antibatteriche
  • antivirali
  • immunomodulanti

IN COSA CONSISTE UNA SEDUTA DI OZONOTERAPIA?

Una seduta di Ossigeno-Ozono terapia può svilupparsi tramite due differenti metodi di somministrazione:
  1. Per mezzo di tecniche iniettive : effettuando delle piccole somministrazioni intramuscolari o  sottocutane oppure intraarticolari o ancora endovenose.
  2. Diversamente la seduda può svilupparsi tramite tecniche insufflative: ossia per via rettale o nasale.

A COSA SERVE L’OZONOTERAPIA?

  • L’ ossigeno-ozono terapia viene utilizzata soprattutto per patologie ortopediche e fisiatriche anche se vede una vasta applicazione.
Si impiega spesso per patologie, come:
  1. ernie discali e protrusioni
  2. lesioni muscolari
  3. tendiniti o distorsioni
  4. tunnel carpale
  5. artrosi
Si raccomanda di unire sempre l’effetto della terapia ad un percorso fisioterapico antalgico che possa consistere in sedute di TecarTerapia o di TensTerapia. E’ dimostrato che i benefici derivanti siano maggiori e più veloci rispetto ai soli derivanti dalla terapia con somministrazione di ozono.
  • L’ozonoterapia trova inoltre largo utilizzo anche nella medicina estetica.
E’ sempre più utilizzata nel trattamento della cellulite. Questa terapia infatti, oltre a migliorare il microcircolo ha anche azione lipolitica.
  • L’ozonoterapia si utilizza inoltre nel trattamento della:
  1. rinite allergica
  2. rinite vasomotoria
  3. rinite atrofica
tramite insufflazioni nasali.

PER CHI E’ CONSIGLIATA L’OZONOTERAPIA?

L’ossigeno-ozono è consigliata per tutti i pazienti affetti da:
  • ernie discali e protrusioni
  • lesioni muscolari
  • tendiniti o distorsioni
  • tunnel carpale
  • artrosi
Inoltre può essere una buona terapia nei pazienti della terza età associata a fisioterapia idonea per questa fascia d’età con l’obiettivo di ridurre il ricorso alle terapie farmacologiche. E’ invece sconsigliata nei pazienti affetti da:
  • favismo
  • ipertiroidismo
  • donne in gravidanza
Inoltre può essere una buona terapia nei pazienti della terza età associata a fisioterapia idonea per questa fascia d’età con l’obiettivo di ridurre il ricorso alle terapie farmacologiche.

CONTATTACI

Per avere informazioni puoi anche scriverci utilizzando il form qui in basso. Per prendere appuntamento invece telefona allo 06 8916 0370. Grazie!