Rieducazione motoria

Rieducazione motoria o Chinesiterapia: A cosa serve?

Rappresenta la terapia del movimento (chinesiterapia), e mira a ristabilire la normale funzionalità muscolare e articolare di coordinazione del movimento di uno o più arti.

La Rieducazione Motoria permette il ritorno alla normale attività lavorativa e sportiva, qualora un qualsiasi dolore ne abbia impedito un corretto svolgimento.

Per rieducazione motoria quindi si intende il recupero di tali attività dal punto di vista qualitativo ovvero il ripristino della corretta coordinazione nell’eseguire un gesto articolare.

Per ogni articolazione coinvolta da un processo doloroso, una volta terminata la fase infiammatoria, viene eseguita una specifica riabilitazione funzionale nel totale rispetto delle indicazioni e controindicazioni terapeutiche.

Questa prevede una prima fase passiva ed una seconda fase attiva.

Essa rappresenta un percorso inderogabile per chi ha subito interventi chirurgici a carattere ortopedico.

Oltre che per scopi terapeutici, la rieducazione motoria sta giustamente assumendo un ruolo sempre più importante in campo preventivo e sportivo. Ricordiamo che lo stile di vita attuale (sedentarietà, stress, habitat e superfici artificiali) porta a una perdita di coscienza del proprio corpo (dispercezione corporea) con conseguente perdita di abilità motorie, alterazioni posturali e quindi di salute fisico-psichica.

CONTATTACI

Per avere informazioni puoi anche scriverci utilizzando il form qui in basso. Per prendere appuntamento invece telefona allo 06 8916 0370. Grazie!